Dall’aeroporto internazionale di Barcellona è possibile raggiungere la città con un treno speciale, un autobus o un taxi.
Migliori Servizi Taxi
GetTransferTaxi in città | Prenota ora | |
KiwiTaxiTransfer dall'aeroporto | Vedi tariffe |
Quest’ultima opzione è la più comoda, poiché i passeggeri non dovranno adattarsi agli orari dei trasporti pubblici e faticare con i bagagli.
È possibile prendere un’auto presso i posteggi taxi situati vicino a ciascun terminal o preoccuparsi del trasferimento in anticipo, effettuando una prenotazione tramite un’applicazione, ad esempio Kiwitaxi.
Posizione dei posteggi taxi all’aeroporto di Barcellona
I posteggi taxi ufficiali sono situati di fronte ai terminal 1 e 2. All’uscita dell’aeroporto ci sono indicazioni appropriate. Le auto possono essere riconosciute dal caratteristico design nero-giallo, per il quale sono soprannominate “api” dal popolo.
Processo di salita sul taxi in aeroporto
Per prendere un taxi all’uscita dell’aeroporto internazionale di Barcellona è necessario:
- Seguire le indicazioni fino al posteggio vicino al terminal;
- In un’area appositamente recintata, avvicinarsi a un dipendente con una giacca riflettente (se c’è una coda, mettersi in fila);
- Il dipendente fa salire a turno i passeggeri in arrivo sui taxi che si avvicinano (non è possibile scegliere l’auto che si preferisce);
- Quando arriva il proprio turno, salire sull’auto e indicare l’indirizzo di destinazione.
Tariffe ufficiali per i viaggi dall’aeroporto
Per i viaggi dall’aeroporto, si deve tenere presente che l’importo minimo della corsa sarà di 21 €.
Il costo del viaggio dipende dalla tariffa in vigore. Con la T-1 (dalle 08:00 alle 20:00) il costo per 1 km sarà di 1,27€, con la T-2 (dalle 20:00 alle 08:00) – 1,56€. C’è anche un supplemento aggiuntivo per i viaggi da/per l’aeroporto, che ammonta a 4,5€.
Queste tariffe si applicano solo all’interno della città; quando si esce da Barcellona, si attiva una diversa griglia tariffaria (della Generalitat de Catalunya).
C’è anche una tariffa fissa T-4, il cui costo è di 45€.
Tempi di percorrenza verso le principali zone di Barcellona
Il viaggio dall’aeroporto al centro città richiede in media 23-25 minuti. Se il vostro hotel si trova nel quartiere di Sants-Montjuïc, impiegherete un quarto d’ora per il viaggio, se è a Sant Martí – 35-40 minuti. Per raggiungere il quartiere di Gràcia, dove si trovano la casa-museo di Gaudí e il Park Güell, saranno necessari 27-30 minuti.
Alternative
Dall’aeroporto alla città si può arrivare anche in treno e in autobus. La prima opzione è conveniente per il prezzo e per l’assenza di ingorghi. Va notato che l’orario del treno non è costante. Cambia a seconda della stagione.
Inoltre, dai terminal T1 e T2 partono degli aerobus dal caratteristico colore blu con la scritta corrispondente sul lato. Il loro capolinea è Plaça de Catalunya.
Quando si effettua una prenotazione anticipata per un taxi, verificate il tempo minimo per la prenotazione anticipata. Può variare e dipendere dalla classe del veicolo. La conferma della prenotazione viene solitamente inviata al telefono e all’e-mail. Contiene i dettagli del trasferimento (modello e numero dell’auto, autista, suo numero di telefono). Inoltre, con la prenotazione anticipata è possibile ordinare in anticipo un seggiolino per bambini, acqua, la necessità di un incontro al terminal.
Consigli
È possibile determinare se un taxi è legale o meno dalla presenza di una licenza, un listino prezzi e un tassametro nell’auto. All’aeroporto di Barcellona operano solo taxi legali. Quando si prenota tramite un servizio, è anche possibile verificare la presenza di una licenza dell’autista.
Confronto con altri mezzi di trasporto dall’aeroporto
Un viaggio in taxi dall’aeroporto costerà più del treno e dell’autobus, ma sarà molto più comodo e possibilmente più veloce (in assenza di ingorghi). Inoltre, l’autista vi porterà direttamente alla destinazione richiesta e non dovrete fare cambi sui trasporti pubblici. Se avete molti bagagli o bambini piccoli, questo è un vantaggio significativo.
Domande frequenti
Cosa fare se non si conosce né l'inglese né lo spagnolo? Come spiegare al tassista dove andare?
Potete preparare in anticipo un biglietto con l'indirizzo (cercate le informazioni su internet) oppure mostrate all'autista la destinazione sulla mappa sullo schermo dello smartphone (scegliete una mappa in inglese o in spagnolo).
È possibile far sedere un bambino sul sedile anteriore del passeggero in taxi? Si sente male sul sedile posteriore.
Se il bambino ha meno di 12 anni, secondo le regole non può sedere davanti.
Posso presentare un reclamo contro un tassista?
Sì, lo si può fare sul sito ufficiale dell'Istituto Municipale dei Taxi di Barcellona.